Oggetto
Consulenza per l'adeguamento del sito archeologico "Teatro Romano" allo scopo di utilizzarlo come luogo di intrattenimento e di pubblico spettacolo
Dettagli
Il Teatro romano di Trieste si trova ai piedi del colle di San Giusto, in pieno centro città, al limitare della città vecchia, tra via Donota e via del Teatro Romano. Il teatro risale al I-II secolo d.C., e all'epoca della sua costruzione si trovava in riva al mare; nei secoli venne poi nascosto dalle case che vi sorsero sopra. Ritenuto perduto, venne individuato nel 1814 dall'architetto Pietro Nobile, ma solo nel 1938 venne riportato alla luce, durante la demolizione di una parte della città vecchia.
Il sito è tutelato dal Ministero per i beni Culturali che nel contesto della sua riqualificazione ha previsto di utilizzarlo per lo svolgimento di spettacoli di tipo teatrale con la presenza di pubblico sulle gradinate. Nelle cinque edizioni del Teatro Romano Festival sono stati organizzati svariati spettacoli.
Anno
2002
Luogo
Trieste, Italia
Committente
Fondazione Regionale per lo Spettacolo del Friuli Venezia Giulia
Importo
€ N.D.